CASA, DOLCE CASA
Un romanzo tenero e delicato sulle fragilità della vecchiaia e sul desiderio insopprimibile di conservare fino alla fine la propria libertà e dignità personale.

Le letture sono preziose per ampliare i nostri orizzonti, per stimolare i nostri interessi e la nostra fantasia, per risvegliare il nostro io più profondo.
Per questo è importante sapersi ritagliare del tempo per leggere ed è quello che fa il nostro grillo-lettore: fra un salto e l’altro lui si ferma qua e là per leggere questo o quello.
Il grillo sa bene che da una pagina scritta, così come da una realizzazione grafica, possono giungere a noi insegnamenti, idee ed emozioni in aiuto per le nostre sfide quotidiane.

www.leletturedelgrillo.com
è un blog con recensioni letterarie, notizie e curiosità dal mondo dell’editoria che ho ideato con il proposito di segnalare liberamente, fra le novità editoriali e le riedizioni di opere del passato, delle letture piacevoli e interessanti. Mi auguro che l’iniziativa possa suscitare qualche interesse e che su questa piattaforma si venga a sviluppare un costruttivo scambio di opinioni.
Un romanzo tenero e delicato sulle fragilità della vecchiaia e sul desiderio insopprimibile di conservare fino alla fine la propria libertà e dignità personale.
Racconto breve di Claire Keegan, Einaudi Stile Libero, Torino, 2024
Un uomo viene lasciato dalla fidanzata alla vigilia del matrimonio. Ripercorre la storia della sua relazione con la ragazza per capire cosa è successo. Riuscirà a trovare le ragioni per cui lei non ha più voluto sposarlo?
Romanzo di Milena Palminteri, edito da Bompiani, Milano, 2024
La nascita di una bambina è al centro di un oscuro intrigo in una Sicilia ancora di stampo feudale. Diventata donna vuole scoprire la verità sulle sue origini.