… E FARÒ IL MEDICO!

… E FARÒ IL MEDICO!       Elledibook edizioni, Collana: BIMBI GANZI, Pisa, 2023.  Questa bella storia, come le altre della collana, nasce da un’intervista con il protagonista.

Nel libro illustrato Franco Mosca ci ricorda alcuni momenti significativi della sua infanzia fra cui quelli in cui sentì nascere in sè la passione per la professione medica.

Interviste: Lucia De Benedittis. Storia: Daniela Bettini. Illustrazioni: Bianca Braccini.


DAL TESTO

A una prima occhiata il professor Franco Mosca sembra un nonno come tanti che, seduto in poltrona, racconta storie ai nipoti. O proviamo ad  immaginarlo con una papalina rossa e una bella barba bianca ed ecco Babbo Natale! Ma mentre quello vero lavora solo nel mese di dicembre, il professor Mosca è sempre in prima linea, per dodici mesi l’anno! Sono seduta di fronte a lui per una delle interviste da cui scaturirà questa storia e, mentre pensa e racconta, il Professore ha gli occhi come persi nel suo passato e io mi sento un po’ presa per mano, mentre ripercorro con lui alcuni momenti della sua infanzia.


SUL TESTO

Che cosa farai da grande? Lo Sportivo, la scrittrice, il medico, la scienziata, l’attore, l’insegnante, il musicista: sono alcune delle risposte per indicare le professioni che i bambini sognano di intraprendere da grandi. Il progetto “Bimbi Ganzi” è stato ideato e sviluppato da Elledibook Edizioni e si rivolge ai bambini in età 5-8 anni.  Il nome della collana è ripreso dal vernacolo toscano ed è equivalente a: “ragazzi in gamba”.  Le storie nascono da interviste con i protagonisti e raccontano con parole semplici e grandi illustrazioni i sogni, le paure, i giochi e le amicizie della vita “da piccoli” di stimati personaggi pisani.  Fra gli altri: il regista cinematografico Paolo Benvenuti, l’attore Paolo Conticini, lo schermidore medaglia d’oro olimpica Salvatore Sanzo, la scienziata Maria Chiara Carrozza e la ballerina classica Daniela Maccari, il chirurgo di fama internazionale Franco Mosca.

La storia di Franco Mosca ci offre uno spaccato della vita del grande professore da piccolo la cui memoria rimarrà in noi lieve e forte allo stesso tempo. La scrittura semplice, piana e coinvolgente e i disegni realistici e vivaci ci prendono la mano e ci accompagnano dentro momenti di vita di quel bambino e della sua famiglia. Il libro accoglie anche una rubrica finale che vuole essere di accompagnamento didattico ai bambini nella comprensione dei fatti detti e sottintesi all’interno del testo.

Il risultato è un volumetto elegante, dinamico e piacevole da leggere anche da parte di un adulto.

L’AUTRICE

Daniela Bettini è stata insegnante nelle superiori, formatrice e counsellor a indirizzo autobiografico e analitico-transazionale, nella scuola e nelle relazioni di aiuto. Ha pubblicato fra l’altro, presso l’editrice Campanila di Pisa “Il famiglione di Brando” e con Franco Angeli e, da quando i suoi quattro figli le chiedevano storie ‘colorate’, prima di addormentarsi la lettura ad alta voce.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *