PISA TOUR Map©
Pisa Tour map© edizione ‘Family’, formato: cm 44 x 36, è una cartina-guida illustrata di Pisa rivolta ai viaggiatori e ai visitatori della città, in particolare alle famiglie e ai bambini. Pur nel suo formato ridotto, riesce ad abbracciare tutto il territorio pisano da est con il complesso ospedaliero di Cisanello fino ad ovest con il Parco di S.Rossore.
Questa cartina – guida illustra con decine e decine di illustrazioni i fabbricati, i punti caratteristici della città, le fontanelle, i pratini per le ‘sgambate’ dei cagnolini, i monumenti, i campetti di gioco e di skating. È ricchissima, sul retro, di informazioni turistiche, culturali e artistiche: si può dire una vera e propria guida anche se in veste di cartina. Non è facile trovarla in vendita, ma è distribuita da alcuni hotel e B&B. Anche per questo mi piace parlarne.
La cartina di Pisa illustrata, sin da subito pensata in particolare per bambini e famiglie, fu ideata e realizzata da Giuseppe De Benedittis nel 1999 con il logo ERASMUS CD e poi è stata ripubblicata negli anni successivi fino ad oggi, ogni volta aggiornata nei testi e/o nelle illustrazioni.
Ha anche conosciuto edizioni straordinarie su richiesta del Comune di Pisa in occasione di eventi pisani: le regate storiche, l’anniversario di Galileo Galilei, etc. Alcune grosse compagnie alberghiere ne hanno chiesto anche una versione personalizzata.
Pisa Tour map© è forse l’unica cartina turistica di Pisa che riesce a coprire, in un formato ridotto, tutto il territorio turistico di Pisa comprendendo la zona a nord con i monti pisani e Calci, a est con il moderno ospedale AOUP di Cisanello, a ovest con il Parco di san Rossore, a Sud con l’aeroporto G.Galilei. Ciò è reso possibile dal fatto che la piantina nasce da un disegno, realizzato a mano che quindi ha potuto essere adattato alle distanze!
Il retro della piantina è una miniera di informazioni, non solo su Pisa, ma anche sulla Provincia di cui presenta un’originale cartina illustrata. Ci sono anche dei momenti di gioco con quesiti per i bambini.
E per i bambini c’è anche un foglietto di sticker adesivi.
La pubblicazione comprende, oltre alla cartina di Pisa, una piantina dell’area artigianale e industriale di Ospedaletto, una piantina semplificata (e da aggiornare dell’Ospedale nuovo di Cisanello), una piantina del litorale, dal porto di Marina fino a Calambrone e una piantina delle vie di accesso a Pisa.
Non mancano gli elenchi nominativi delle strade, i telefoni utili per il turismo, l’arte e la sicurezza.
La cartina è fornita sia stesa, in blocchi di 100 o 200 unità, sia piegata in 8 sezioni tali che l’immagine in basso a dx con il nome PISA, lo stemma, il cavaliere e la cartina che rappresenta le vie di accesso alla città, diventa la copertina.
Una bella vista dall’area dello stadio delle mura e dei monumenti è stata disegnata da un noto personaggio pisano appositamente per figurare nell’immagine di copertina della pubblicazione.
Come anticipato vi sono state delle edizioni speciali, come quella del 2009, in occasione delle celebrazioni per l’anno Galileiano, che è stata pubblicata e diffusa da Erasmus CD per ricordare il famosissimo scienziato Pisano. Se ne presenta qui il retro, una vera miniera di informazioni particolarmente interessanti per tutti e, in particolare, per i bambini.
La cartina fu commissionata dal Comune di Pisa che la distribuì negli alberghi, nei B&B e nelle scuole.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!