Mondo di sofferenza …

Mondo di sofferenza,

ma guarda i ciliegi:

sono in fiore

(Haiku di Kobayashi Issa)


RIFLESSIONI

La forza risanatrice della natura è stata cantata ed esaltata da moltissimi poeti, fin dal tempo antico. Chiunque, anche se non è un poeta,  può sperimentare questa forza nelle comuni vicende quotidiane.  Il turbamento o l’oppressione per qualcosa che ci fa soffrire può infatti essere alleviato dall’influsso benefico di un’alba luminosa, di un tramonto fiammeggiante, di alberi fioriti in primavera.

L’haiku si apre con una nota di profonda mestizia e si chiude con una di speranza. E’ vero, il mondo in cui viviamo ci offre spesso sofferenze e tribolazioni, eppure i ciliegi continuano a fiorire  rallegrando e addolcendo la nostra esistenza provata, nel ciclo eterno di morte e rinascita a cui né l’uomo né la natura si possono sottrarre.

Il testo dell’haiku è stato liberamente preso dal sito: www.greenme.it

 


L’AUTORE

Kobayashi Issa
Issa Kobayashi (1763 – 1828) è stato un poeta e pittore giapponese. Con Matsuo Bashō, Yosa Buson e Masaoka Shiki, rappresenta uno degli haijin più apprezzati e conosciuti al mondo. Kobayashi Issa nasce in un villaggio da una famiglia di agricoltori. Vive da grande per alcuni anni a Edo (l’odierna Tokyo), poi torna ventinovenne al suo villaggio natale. Vi si ferma poco e negli anni successivi viaggiò per tutto il Giappone, scrivendo moltissimo.