SONO PIÙ MITI LE MATTINE
Poesia di Emily Dickinson, in Poesie, RCS libri, Milano, 2004
traduzione di Margherita Guidacci
La lirica “Sono più miti le mattine” descrive l’amica natura che in autunno si riveste di nuovi colori gioiosi
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Maria Antonietta ha già contribuito con 34 voci.
Poesia di Emily Dickinson, in Poesie, RCS libri, Milano, 2004
traduzione di Margherita Guidacci
La lirica “Sono più miti le mattine” descrive l’amica natura che in autunno si riveste di nuovi colori gioiosi
Haiku di Matsuo Basho
Un canto che guida nella landa …
Haiku di Mizuta Masahide
Anche una calamità può avere il suo lato positivo
Haiku di Kato Gyodai
Il poeta descrive un fiore vestito di luce anche quando calano le ombre della sera.
Haiku di Matsuo Basho
Nella lirica la natura accoglie la quiete profumata della sera.
Haiku di Matsuo Basho
L’influenza ristoratrice della natura
Racconto breve di di Irène Némirovsky, Adelphi edizioni, Milano, 2025
in: IL CARNEVALE DI NIZZA e altri racconti
Un racconto nostalgico sul desiderio di sedurre ed essere amati e sul rimpianto di una giovinezza svanita, nella cornice di una giornata settembrina.
Romanzo di Hemley Boum, Edizioni e/o, Roma, 2025
traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Una possente saga familiare che coinvolge tre generazioni, una storia sul valore della propria identità e delle proprie tradizioni che ci porta da un oscuro villaggio africano alla grande Parigi.
In Nave con Mr Trip – Mr Trip e il tesoro dei Pirati, Edizioni De Agostini, Milano 2010.
Questo titolo è il primo di una collana di racconti da viaggio che ha questo personaggio viaggiatore come protagonista. Lo scopo della serie è sempre quello di unire il piacere della lettura al piacere del gioco, entrambi da effettuarsi, per passare il tempo, durante un viaggio vero del bambino o bambina con i suoi familiari.
Haiku di Matsuo Basho
Bellissima e divertente lirica dominata dal colore e con un effetto sorpresa nato dalla fantasia del poeta – bambino.
CONTATTI:
leletturedelgrillo@gmail.com
Copyright Le letture del Grillo | Privacy POLICY
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e dunque non può essere considerato una testata giornalistica.
NOTA: I diritti per testi originali di racconti, poesie, canzoni, traduzioni, e i diritti per le musiche, i disegni e le altre opere creative presentati nel blog, sono riservati. Per informazioni rivolgersi alla redazione.
I disegni del grillo sono derivati d quelli di Puput adi Saputra che qui ringrazio.