Leggere per conoscere, Leggere per vivere,
Leggere per emozionarsi, Leggere per divertirsi…
Le letture sono preziose per ampliare i nostri orizzonti, per stimolare i nostri interessi e la nostra fantasia, per risvegliare il nostro io più profondo.
Per questo è importante sapersi ritagliare del tempo per leggere ed è quello che fa il nostro grillo-lettore: fra un salto e l’altro lui si ferma qua e là per leggere questo o quello.
Il grillo sa bene che da una pagina scritta, così come da una realizzazione grafica, possono giungere a noi insegnamenti, idee ed emozioni in aiuto per le nostre sfide quotidiane.
www.leletturedelgrillo.com
è un blog con recensioni letterarie, notizie e curiosità dal mondo dell’editoria che ho ideato con il proposito di segnalare liberamente, fra le novità editoriali e le riedizioni di opere del passato, delle letture piacevoli e interessanti. Mi auguro che l’iniziativa possa suscitare qualche interesse e che su questa piattaforma si venga a sviluppare un costruttivo scambio di opinioni.
In evidenza
TRA I FIORI CHE SI SCURISCONO…
Haiku di Kato Gyodai
Il poeta descrive un fiore vestito di luce anche quando calano le ombre della sera.
È SCESA LA SERA
Haiku di Matsuo Basho
Nella lirica la natura accoglie la quiete profumata della sera.