Romanzi
Sono presentate in questa sezione le recensioni su pubblicazioni che mi hanno particolarmente ‘catturato’ e che mi sento di consigliare ad altri lettori.
Le mie considerazioni potranno, io mi auguro, suscitare la loro curiosità, spingendoli alla lettura. Si tratta di commenti sulla trama, sui personaggi, sullo stile dell’opera, accompagnati da brevi citazioni tratte dai testi e da cenni biografici sugli autori e le autrici al fine di poter trasmettere con immediatezza e completezza lo spirito del libro.
LE OPERE
CASA, DOLCE CASA
Un romanzo tenero e delicato sulle fragilità della vecchiaia e sul desiderio insopprimibile di conservare fino alla fine la propria libertà e dignità personale.
ALLA BUON’ORA, JEEVES!
Romanzo di P.G.Wodehouse, Sellerio, Palermo, 2024
Una storia divertente e ricca di colpi di scena al limite dell’assurdo ambientata nell’aristocratica e frivola upper class inglese dell’età edoardiana.
COME L’ARANCIO AMARO
Romanzo di Milena Palminteri, edito da Bompiani, Milano, 2024
La nascita di una bambina è al centro di un oscuro intrigo in una Sicilia ancora di stampo feudale. Diventata donna vuole scoprire la verità sulle sue origini.
FIGLIA DEL TEMPORALE
Romanzo di Valentina D’Urbano, edito da Mondadori, Milano, 2024
Una storia coraggiosa e appassionante sulla scelta di essere liberi sottraendosi ai codici di una società rigida e patriarcale.
CHI DICE E CHI TACE
Romanzo di Chiara Valerio, edito da Sellerio, Palermo 2024.
Nel piccolo paese di Scauri una donna enigmatica che tutti amano ma nessuno conosce realmente viene trovata priva di vita nella sua vasca da bagno. C’è chi vuole indagare su questa morte e intraprende un’indagine che porterà oltre i confini del paese campano.

